Chi sono

Roberto Mendicino

Sono Roberto Mendicino, nasco a Cosenza e attualmente vivo a Cerisano; fin dalle scuole elementari mostro un naturale interesse per il disegno fino a quando, all’età di 15 anni, scopro la pittura ad olio che resta ad oggi la mia espressione artistica preferita. Frequento il Liceo Artistico “U. Boccioni” di Cosenza negli anni ’80, in seguito proseguo i miei studi nella facoltà di Lettere dell’Università degli Studi della Calabria e conseguo la laurea in lettere moderne, indirizzo artistico, con una tesi sperimentale in Storia dell’architettura. Attualmente sono docente di italiano presso il Centro Istruzione Adulti di San Giovanni in Fiore.

La mia ricerca artistica si snoda attraverso lo studio della tecnica come forma di evoluzione del disegno stesso, dove il concetto del “disporre” esprime possibilità di compenetrazione e sfida di ruoli…

“Nelle composizioni pittoriche di Roberto Mendicino, in bilico tra una figuratività metafisica e una visionarietà surreale, si dipana un universo d’immagini enigmatiche che si caricano di significati simbolici. La sua ricerca stilistica e contenutistica allude alla trascendenza e conduce chi guarda in un mondo complesso, abitato da simboli da decifrare e scandito da attese e silenzi, che sfiorano il reale solo per un breve istante, per ritornare subito a luoghi immaginari senza spazio e senza tempo”.

Ha scritto di me lo storico dell’Arte Paolo Levi

 

PREMI E MOSTRE

Dipinge dal 1979 e ha partecipato a diverse mostre e ricevuto vari premi tra cui:

  • Con il dipinto “Altrove” è stato scelto dalla curatrice Alessandra Altieri per partecipare alla “Mostra di Natale” presso la sua Galleria Arte Saloon ad Ariccia dal 16 dicembre 2023 al 6 gennaio 2024.
  • E’ stato selezionato dal curatore Massimo Picchiami per una mostra mini personale presso il Museo Diocesano di Terni dall’11 al 17 settembre 2023.
  • E’ stato selezionato per la XXII Rassegna d’Arte Contemporanea, organizzata dal maestro Luigi Greco, presso il Convento di S. Antonio, dove ha esposto per la prima volta il “Trittico sulla Natività”, Celico (Cs), luglio 2023.
  • Con il dipinto “L’ispirazione” è stato selezionato da “Pitturiamo” per il Premio Internazionale di Arte Contemporanea Vienna dove ha esposto presso la Galleria Steiner di Vienna dal 24 luglio al 19 agosto 2023.
  • Ha realizzato per la casa editrice Luigi Pellegrini i dipinti Il pane di Cutro, ConcederSi, Briciole, pubblicate nel libro di Annalina Paradiso dal titolo “Pane e amore”.
  • Ha partecipato come giurato al VI premio artistico letterario nazionale “Persephone fiori di poesia” (Edizione Atlantide).
  • I dipinti “La solitudine dell’opposto” e “I tre Papi” sono stati selezionati ed esposti dall’8 al 15 febbraio 2023 presso la Galleria Civico 25 ad Assisi. La mostra da titolo “I Love Arte” è stata curata da Massimo Picchiami e Alessia Minicucci.
  • Ha partecipato alla selezione “Natale ad Arte” organizzata da Art’è Contemporary Art ed è stato selezionato con il dipinto ”Altrove” per la mostra 3D online dal 16 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023.
  • Dal 2 al 4 settembre 2022 ha inaugurato la Mostra personale “Percezioni in rosso” presso il Convento di S. Francesco di Paola (Pedace, CS) nell’ambito del VI Festival della lettura – Reading ottenendo un notevole successo di critica e di pubblico.
  • Ad agosto 2022 l’AssociazioneTradizione e sapori di Calabria” ha invitato alcuni rappresentanti che si sono distinti per le loro straordinarie capacità in vari campi, sia artistici che lavorativi. All’Artista è stato conferito un attestato di merito ed una medaglia d’oro quale rappresentante calabrese nel campo delle arti visive mondiali.
  • Nell’ambito dell’evento IncontrArti 2022 a S. Pietro in Guarano (Cs) è stato selezionato per la mostra: “OttArte…i magnifici otto”, dove ha presentato 5 dei suoi lavori.
  • E’ stato selezionato per la XXI Rassegna d’Arte Contemporanea, organizzata dal maestro Luigi Greco, presso la Chiesa di S. Antonio, con il dipinto “Il canto della strega”, Celico (Cs), luglio 2022.
  • A maggio 2022 il dipinto “Omaggio a Raffaella” è stato esposto alla Urbanside Gallery di Zurigo in Svizzera. Artboxy ha organizzato l’evento.
  • Artboxy ha organizzato ad Amsterdam nei Paesi Bassi un evento presso la Elie Galerij dove l’Artista ha esposto con il dipinto “La presenza”.
  • Il dipinto “L’ubriacona” è stato esposto a maggio 2022 in Svizzera a Zug presso la Thomson Gallery. L’evento è stato organizzato da Artboxy.
  • Il 5 gennaio 2022 Vittorio Sgarbi lo classifica al 2° posto nella XXXI edizione del Premio Pandosia (Sala Baccelli, Marano Principato), organizzato dal Comune e da Stefania Bosco e Sauro Moretti che, insieme all’Accademia di San Martino, hanno curato l’organizzazione tecnica e il catalogo.
  • L’Accademia Italia in Arte nel Mondo gli ha assegnato il riconoscimento “HERMES IL MESSAGGERO DEGLI DEI” con il titolo onorifico di “Nuntius Artis” nel corso dell’evento di sabato 18 dicembre 2021 presso la Sala dei Congressi Bernini del Grand Hotel Tiziano di Lecce. 
  • E’ stato selezionato per la IV Rassegna d’Arte Contemporanea Mincio Art dal 18 dicembre 2021 al 6 gennaio 2022, con l’opera “La vite”, esposta presso la Sala B. Ascari, Corte Mincio (Mantova).
  • Ha partecipato come giurato al IV concorso artistico letterario internazionale “Magna Grecia Arte e Poesia” (edizione Atlantide).
  • Per il terzo anno consecutivo il comitato critico di consulenza lo ha inserito tra gli Artisti dal secondo dopoguerra ad oggi nel Catalogo d’Arte Mondadori n. 57 con l’opera “Il cane”.
  • Con il dipinto “La protesta” è stato selezionato per la VIII edizione della mostraGeni comuni” (dal 18 settembre al 9 ottobre 2021) a cura di Roberto Sottile e M.T. Buccieri, presso il Museo del Presente, Rende (Cs).
  • Con le opere “La solitudine dell’opposto” e “Altrove” è stato selezionato al I Concorso Nazionale Giovani Artisti del Mediterraneo 2021 che si è tenuto presso l’Accademia di Belle Arti Michelangelo di Agrigento dal 30 luglio al 5 agosto 2021.
  • Sabato 10 luglio 2021 presso la sala Bernini dell’Hotel Tiziano di Lecce, ha ricevuto dall’Accademia Italia in Arte nel Mondo il premio “Il David di Michelangelo”. Il comitato scientifico d’onore ha voluto inoltre conferire al Pittore il titolo onorifico di Magister Artis et Culturae 2021. 
  • Ha partecipato come giurato al I premio Artistico letterario nazionale “Il fiore più bello sei tu…mamma!” (Edizione Atlantide).
  • Per la sua attività artistica ha ricevuto il premio “Artista dell’anno 2020-Premio della creatività” (Art Now, Palermo, 2021).
  •  Ha partecipato come giurato al IV premio artistico letterario nazionale “Persephone fiori di poesia” (Edizione Atlantide).
  • Ha partecipato in qualità di giurato per la sezione pittura al IV concorso artistico letterario nazionale “Il sabato del villaggio”.
  • Il dipinto  “Invasioni” è stato selezionato ed esposto da giugno a dicembre 2020 presso ARTBOX.GALLERY di Zurigo.
  • Ha partecipato in qualità di giurato per la sezione pittura al III concorso artistico letterario nazionale “Magna Grecia Arte e Poesia”.
  • I gestori della piattaforma MAS-Galleria d’arte virtuale hanno selezionato e pubblicato il dipinto “Il canto della strega” tra le centinaia presenti alla collettiva “genicomuni” esposti al museo del Presente di Rende insieme ai lavori di grandi artisti del ‘900.
  • Ha ricevuto da ART NOW il Primo Premio Internazionale Città di Budapest e presso la galleria Pintèr  verrà videoesposto dal 20 al 27 novembre 2020 il dipinto “Il canto della strega”.
  • Con il dipinto “Il canto della strega” è stato selezionato per la VII edizione della mostraGeni comuni” (dal 28 settembre al 16 ottobre 2020) a cura di Roberto Sottile e M.T. Buccieri, presso il Museo del Presente, Rende (Cs).
  • Il 18 luglio 2020 presso il castello di Mesagne (Br) è stato insignito dell’alto riconoscimento d’arte “Apollo e Dafne”, omaggio a Gian Lorenzo Bernini dedicato a personalità di spicco del mondo dell’arte, della scienza e della cultura. A motivo di tale riconoscimento ha esposto, per la prima volta, l’opera  “Il canto della strega” alla Biennale Internazionale d’Arte Contemporanea “Barocco Salentino 2020 dal 13 al 19 luglio 2020 sempre presso il castello di Mesagne.  Inoltre, il comitato scientifico, ha deciso di investire l’Artista del titolo onorifico di “Laudato Magister Honoris Causa” nominandolo “Maestro Emerito Onorario” dell’Accademia Italia in Arte nel Mondo.
  • Con 530 voti è risultato tra i vincitori assoluti di “Sharing Art & Kill the Virus“. Solo 40 Artisti sono rientrati nella “TOP10” dei quattro gruppi del contest aggiudicandosi la maggioranza dei voti pubblici online rispetto ai 575 artisti partecipanti.
  • Il comitato critico di consulenza della Cairo Mondadori, per il secondo anno consecutivo, su indicazione dei critici segnalatori, ha inserito la scheda dell’Artista nella sezione “Artisti dal secondo dopoguerra a oggi” del Catalogo dArte Mondadori (CAM) n. 56.
  • Il dipinto “Altrove” è stato selezionato ed esposto alla mostra “Lo smalto delle donne” del Museo CKI a Ponte San Pietro (Bg) dal 28 febbraio all’8 marzo 2020.
  • Artbox Project ha selezionato il dipinto “Invasioni” che sarà videoesposto a Barcellona in data da stabilire.
  • Il dipinto “La scena oltre” è risultato tra le 91 opere selezionate su 219 artisti per il volume “Pagine di Arte e Poesia” dell’Accademia dei Bronzi (Cz).
  • Ha partecipato in qualità di giurato per la sezione pittura al III concorso artistico letterario nazionale “Il sabato del villaggio…”.
  • Il 18 dicembre 2019 presso il Teatro Apollo di Lecce, ha ricevuto dall’Accademia “Italia in Arte nel Mondo” il premio intitolato “Monna Lisa – La Gioconda” in occasione del 500° anniversario della morte di Leonardo da Vinci.  La commissione, dopo aver valutato 5000 candidati provenienti da tutto il mondo, gli ha assegnato l’alto “Riconoscimento” in unione al Premio Internazionale per i Diritti Umani, intitolato a Lev Tolstoj. Il Senato Accademico Onorario inoltre, gli ha conferito il titolo onorifico di “Art and human rights supporter”.
  • Dal 2 al 9 dicembre 2019, presso Palazzo Alvaro “Sala Boccioni” di Reggio Calabria, ha partecipato alla mostra “INCLUSIVEArt”, rassegna di solidarietà del Rotary Foundation. Per l’occasione l’artista ha donato la serigrafia “Villaggio a Nord” devoluta all’asta per la poliomielite.
  • Il dipinto “Onde immobili” si classifica al II posto alla IV ediz. del  Concorso “Antonello da Messina” promosso dalla Rivista “Il Convivio”.
  • E’ stato selezionato per l’evento artistico “Vetrine d’autore”, con il dipinto “Altrove”, patrocinato dal comune di Cosenza e gestito e organizzato dalla curatrice Giusy De Iacovo.
  • Il dipinto “Altrove” è stato selezionato dall’associazione Aion Arte per l’esposizione a Palazzo Pianciani nell’ambito del Menotti Art Festival Spoleto Art in the City dal 27 al 30 settembre 2019.
  • Con il dipinto “Sfere” è stato selezionato per la VI edizione della mostra/concorsoGeni comuni” (dal 13 al 28 settembre 2019) a cura di Roberto Sottile e M.T. Buccieri, presso il Museo del Presente, Rende (Cs).
  • Dal 2 all’8 settembre 2019 ha partecipato al XXVI Festival delle Serre a Cerisano (Cs) presso Palazzo Sersale con il dipinto “La scena oltre”.
  • E’ stato presente alla XX Rassegna d’Arte Contemporanea, organizzata dal maestro Luigi Greco, presso la Chiesa di S. Antonio, con il dipinto “La scena oltre”, Celico (Cs), agosto 2019.
  • L’Accademia Italia in Arte nel Mondo lo ha candidato al ricevimento dell’Alto Riconoscimento d’Arte “Salento Event of Contemporary Art”, dedicato ai Pittori, agli Scultori, agli Uomini e Donne della Scienza e della Cultura di tutto il mondo, tenutosi il 30 giugno 2019 a Lecce, presso il Grand Hotel President Sala Convegni “Apulia”. Nel corso della manifestazione è stata videoesposta l’opera inedita “Assenze” e gli è stato consegnato il prestigioso Premio, dedicato alla pittrice  Artemisia Gentileschi, conferitogli dal Comitato Scientifico d’Onore unitamente al titolo onorifico di “Magister artium”. A motivo di tale riconoscimento, ha esposto l’opera  “Maschere a San Marco” alla Mostrad’Arte collettiva dal titolo “Arte del Sol Levante”, presso la “Società operaia di mutuo soccorso – sala espositiva E. Maccagnani” dal 23 al 30 giugno 2019, sempre a Lecce.
  • E’ stato selezionato dal direttore artistico Michael Lam come unico esponente a rappresentare l’Italia alla mostra internazionale presso il Metropolitan Gallery di Las Vegas dove ha esposto il dipinto “Altrove” dal 28 giugno al 28 luglio 2019.
  • Ha partecipato in qualità di giurato per la sezione pittura e fotografia al concorso artistico letterario nazionale “Sul far della sera…”.
  • Dal 5 al 7 aprile 2019 in occasione della Terza Biennale d’Arte Internazionale di Barcellona, ha esposto con l’opera “La scena oltre” presso il Museo Europeo d’Arte Moderna, organizzata da Effetto Arte Editore.
  • Ha partecipato in qualità di giurato per la sezione pittura e fotografia al II concorso artistico letterario nazionale “Persephone fiori di poesia”.
  • Il portatore” e “La scena oltre“, sono state selezionate dal direttore artistico Michael Lam per partecipare, dal 2 marzo al 2 aprile 2019, alla mostra digitale su grande schermo presso Artosino Gallery di Manhattan, New York.
  • Il 21 gennaio 2019, presso la sala “Pilgerzentrum”, Roma, ha partecipato alla mostra di selezione per la XIII edizione della Biennale d’Arte Internazionale di Roma 2020 con il dipinto “La scena oltre“.
  • E’ stato selezionato e inserito dal Movimento NOI sulla piattaforma “CentoventiGiorni delle Belle Arti“, la prima mostra permanente interamente dedicata al mondo digitale che si propone di valorizzare l’Arte in tutte le sue forme.
  • I dipinti “I deserti dell’anima” e “Pier delle Vigne” sono stati selezionati per il volume PERCORSI D’ARTE IN ITALIA 2018 (Rubbettino Editore). Per l’occasione, il 18 gennaio 2019, presso “Il Mitreo-Arte Contemporanea” (Roma) è stata allestita una mostra con opere scelte degli artisti presenti nel volume: la commissione, i critici e la dott.ssa  Monica Melani, curatrice della mostra, hanno selezionato il dipinto “Uomo che guarda“.
  • Il 22 dicembre 2018, con il dipinto “La scena oltre”, ha partecipato ad Artexpò 2018 – la grande fiera delle arti contemporanee presso il complesso monumentale di S. Domenico (Cs).
  • Ha partecipato in qualità di giurato per la sezione pittura al II concorso artistico letterario nazionale “Il sabato del villaggio”.
  • Il 19 dicembre 2018, presso il Teatro Apollo di Lecce, ha ricevuto il riconoscimento internazionale d’arte “Pablo Picasso”. Unitamente al premio, il Senato Accademico gli ha riservato i titoli onorifici dedicati a “Voltaire” e “Human Rights 2018” incisi su pergamena personalizzata e corredata della motivazione dei componenti la commissione.
  • Ha vinto il I concorso artistico letterario nazionaleLa nebbia agli irti colli…”  classificandosi al 1° posto per la sezione pittura con l’opera “La scena oltre”.
  • Diploma d’onore con menzione d’encomio al “Premio Internazionale Michelangelo Buonarroti 2018 – IV edizione“, con il dipinto “La scena oltre“, rilasciato dall’associazione culturale “Arte per amore”.
  • Per l’impegno, il talento e il valore della creatività artistica in Europa, gli è stato conferito il “Premio Eccellenza Europea delle Arti” dal critico d’arte Paolo Levi il quale ha selezionato due opere significative dell’artista, ovvero: “Il portatore” e “La scena oltre”che verranno videoesposte in tre prestigiose sedi: Palazzo Velli a Roma, dal 27 febbraio al 2 marzo; Museo Europeo delle Arti a Barcellona, dal 4 all’8 aprile; Galleria Thuilliers a Parigi, dal 15 al 27 luglio 2019.
  • Con il dipinto “La scena oltre” è stato selezionato per la V edizione della mostra/concorsoGeni comuni” (a cura di Roberto Sottile e M.T. Buccieri) tenutasi presso il Museo del Presente a Rende (Cs) dal 08 al 29settembre 2018.
  • Dal 2 al 7 settembre 2018 ha partecipato al XXV Festival delle Serre a Cerisano (Cs) presso Palazzo Sersale con la MOSTRA PERSONALE “I miei deserti” ottenendo un notevole successo di pubblico e di critica.
  • XIX Rassegna d’Arte Contemporanea, organizzata dal maestro Luigi Greco, presso la Chiesa di S. Antonio, con il dipinto “I deserti dell’anima”, Celico (Cs), agosto 2018.
  • Il 26 luglio 2018, per la rilevanza del suo percorso artistico gli è stato conferito il “I Premio Internazionale Arte Palermo” presso il Teatro Biondo del capoluogo siciliano.  La commissione designata ha scelto due opere significative dell’artista, videoesposte durante la manifestazione ovvero “Vergine Sposa col Bambino” e “La scena oltre”. In occasione della cerimonia, il critico d’arte Paolo Levi gli ha consegnato un attestato di merito artistico con una sua recensione stampata e firmata su pergamena.
  • E’ stato insignito di due importanti riconoscimenti internazionali, il 30 giugno a Lecce e il 7 luglio a Spoleto, “per le attività che svolge nel campo della cultura e dell’arte”. Le commissioni designate hanno conferito il premio “Julius Caesar” unitamente al titolo di “Maestro Accademico Onorario” nella manifestazione che si è tenuta a Lecce, dove è stato inoltre proiettato l’ultimo lavoro dell’Artista, “La scena oltre”. A seguire, Palazzo Mauri di Spoleto ha visto il Maestro insignito del “Premio Festival Art 2018” nel contesto del Festival dei Due Mondi. In entrambe le occasioni è stato possibile ammirare le opere in concomitanza dell’evento: il dipinto “Uomo che guarda” è rimasto esposto a Lecce dal 25 al 30 giugno presso l’Antica Galleria di Arte “Maccagnani”. L’opera “Vergine Sposa col Bambino” è stata esposta a Spoleto presso la Galleria d’Arte “Germanico” e in seguito parteciperà alla mostra internazionale itinerante che toccherà diverse città, tra cui Siena, Perugia, Milano e Roma.
  • Il 7 aprile 2018, presso il Museo del Presente di Rende (Cs) gli è stato conferito il “Premio GALARTE” sotto il patrocinio del Senato della Repubblica e del Ministero per i beni e le attività culturali, dedicato ai “Pittori, agli Scultori, agli Uomini della Scienza e della Cultura di tutto il mondo” per le importanti attività che ha svolto e svolge nel campo della cultura e dell’arte. In occasione del premio l’artista è stato presente nella collettiva dello stesso Museo con l’opera “Uomo che guarda” dal 7 al 22 aprile 2018.
  • Il 16 dicembre 2017, presso il Teatro “G. Paisiello” di Lecce, ha ricevuto il premio internazionale d’arte intitolato “I Guerrieri di Riace” direttamente collegato al premio internazionale per i diritti umani “Victor Hugò”. Unitamente al premio, il Senato Accademico Onorario gli ha riservato tre importanti “Nomination” incise su una pregiata pergamena personalizzata corredata della motivazione dei componenti della commissione. A motivo di tale riconoscimento, l’artista ha presentato l’opera  “La solitudine dell’opposto” nella mostra collettiva presso la Sala Espositiva del Grand Hotel President di Lecce (dal 14 al 17 dicembre 2017).
  • Con l’opera “Vergine Sposa col Bambino” ha partecipato all’evento dedicato alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne dal 19 al 25 novembre 2017, presso il Teatro Vittoria di Castrovillari (Cs). La Mostra e il concorso artistico-letterario dal titolo “Nemmeno con un fiore” è stato curato dall’associazione Mystica Calabria.
  • Ha partecipato alla Mostra “Panta Rei -Tutto Scorre” a cura di Ines Ferrante con le opere “Il portatore” e “I deserti dell’anima” presso il Castello Aragonese di Castrovillari (Cs), dall’8 al 15 ottobre 2017, mostra inserita nella VII edizione del “Calàbbria Teatro Festival” evento organizzato dall’Associazione Culturale “Khoreia 2000”.
  • Con il dipinto “La solitudine dell’opposto” è stato selezionato per la IV edizione della mostra/concorsoGeni comuni” (a cura di Roberto Sottile) tenutasi presso il Museo del Presente a Rende (Cs) dal 27 settembre al 13 ottobre 2017.
  • I dipinti  “I deserti dell’anima”, “La solitudine dell’opposto” e “Uomo che guarda” sono stati selezionati per il FESTIVAL ARTE 2017 “L’Arte di Rinascere” (direzione artistica di M. Bigioni, a cura di S. Montori) ed esposte a Leonessa (Ri) dal 23 agosto al 3 settembre 2017, presso il chiostro di S. Francesco.
  • XVIII Rassegna d’Arte Contemporanea, organizzata dal maestro Luigi Greco, presso la Chiesa di S. Antonio, con il dipinto “Vergine Sposa col Bambino”, Celico (Cs), agosto 2017.
  • Premio “Borgia Film Festival” (VI edizione), 1° posto sezione pittura, per il terzo anno consecutivo, con l’opera “Pier delle Vigne” (9 agosto 2017).
  • Ha partecipato al II Festival Internazionale del Déod’Art di Saint Dié Des Vosges presso Espace Francois Mitterrand, salle d’Ormont  – Strasburgo (Fr). Il Festival, ideato e proposto dall’artista francese Olivier Hodapp, è stato in programma da venerdì 21 a domenica 23 luglio 2017, e ha radunato più di duecento artisti provenienti da ogni parte d’Europa entrando nella storia dell’umanità come il Festival più grande dell’Arte contemporanea Europea. Pittori, scultori, fotografi e artigiani si sono confrontati sul tema “La siege de la folie”, argomento da sempre indagato dal mondo artistico e letterario, in uno scambio culturale senza precedenti e in nome dell’Arte intesa nella sua accezione più pura di condivisione e universalità fra popoli.
  • Il 1 luglio 2017, presso l’antico Teatro Romano di Lecce, ha ricevuto l’ambito premio internazionale d’arte “Diego Velázquez”  per le importanti attività artistiche. Unitamente al premio, gli è stato conferito il prestigioso titolo onorifico di “Maestro Accademico Onorario” dall’Accademia Italia in Arte nel Mondo e dal Comitato Scientifico d’Onore  dedicato ai Pittori, agli Scultori, agli Uomini della Scienza e della Cultura di tutto il mondo. A motivo di tale riconoscimento, l’artista ha presentato l’opera  “I deserti dell’anima” nella Mostra “Arte del Levante” presso l’Antica Galleria d’Arte “Maccagnani” di Lecce (dal 3 al 10 luglio 2017).
  • Le opere “Uomo che guarda” e “Attesa” sono state selezionate per la rassegna “Orvieto Aion Art Festival” (direzione artistica di M. Bigioni, a cura di S. Montori) ed esposte ad Orvieto (Tr) dal 31 maggio al 10 giugno 2017, presso la Chiesa di San Giuseppe.
  • Ha partecipato alla Rassegna Nazionale d’arte Contemporanea (mostra di selezione per la XII Biennale d’Arte Internazionale di Roma 2018 – Ciac) dal 5 al 20 maggio 2017 presso il Museo del Presente di Rende (Cs), organizzata dall’associazione Art Study Space di Mimmo Legato, con il dipinto scelto dalla commissione “I deserti dell’anima”.
  • Ha superato la selezione per il II Premio Internazionale d’Arte Contemporanea “Arte Salerno 2017”.
  • Dall’8 al 20 marzo 2017 presso la sala “Giacomantonio” della Biblioteca Nazionale di Cosenza ha presentato, con grande successo, la MOSTRA PERSONALE “I deserti dell’anima”.In occasione di questo evento, l’artista ha voluto donare l’opera “Maschera nel deserto” che rimarrà esposta permenentemente presso la sala archeologica della Biblioteca.
  • Partecipazione alla IV mostra “Il presepio tra arte e tradizione” organizzata dall’Associazione Italiana Amici del Presepio presso il M.A.M. (Museo delle Arti e dei Mestieri) a Cosenza dall’8 dicembre 2016 all’8 gennaio 2017, con l’opera “Vergine Sposa col Bambino”.
  • Con il dipinto “Vergine Sposa col Bambino” è stato selezionato per la III edizione della mostra/concorsoGeni comuni” tenutasi presso il Museo del Presente a Rende (Cs) dal 9 al 23 settembre 2016, a cura di Roberto Sottile.
  • Premio alla V edizione di “Borgia Film Festival” nella sezione pittura, classificandosi, per il secondo anno consecutivo, al 1° posto con l’opera “Vergine Sposa col Bambino” (9 agosto 2016).
  • XVII Rassegna d’Arte Contemporanea, organizzata dal maestro Luigi Greco, presso la Chiesa di S. Antonio, con il dipinto “Maschera nel deserto”, Celico (Cs), luglio 2016.
  • E’ stato selezionato per la II Rassegna d’Arte Contemporanea InternazionaleDai Tintori ai Battiloro tra storia ed innovazione” tenutasi presso Palazzo Bastogi a Firenze, dal 21 luglio al 1 agosto 2016, (direzione artistica di M. Bigioni, a cura di S. Montori), partecipando all’esposizione con i seguenti dipinti: “Maschere a San Marco”, “Attesa”, “Vergine Sposa col Bambino”, “Il portatore”.
  • Con il dipinto “Il portatore” ha partecipato, dal 2 al 9 luglio 2016, alla rassegna nazionale d’arte contemporanea “Variazioni erranti” a cura dell’associazione Art Study Space di Mimmo Legato, presso il museo nazionale archeologico della sibaritide (Cs).
  • Per le importanti attività che ha svolto e svolge nel campo della cultura e dell’arte, la commissione speciale di Spoleto Art Festival ha valutato positivamente il suo curriculum e la sua carriera conferendogli, il 9 luglio 2016 presso il piano nobile di palazzo Mauri, il prestigioso Premio Internazionale Festival Art di Spoleto. A seguito della premiazione,  l’artista  è stato presente, con il dipinto “Pier delle Vigne”, in varie mostre e manifestazioni culturali a Spoleto e nelle principali città d’arte italiane.
  • Ha partecipato al concorso “Repertorio di Arte e Poesia”, indetto dall’Accademia dei Bronzi, e ha superato la selezione con il dipinto “Attesa” pubblicato nel catalogo edito da Ursini (giugno 2016).
  • E’ stato selezionato per il “Premio Art Contest 2016” con il dipinto “Attesa”e ha esposto, dal 30 maggio al 5 giugno 2016, presso “Palazzo Gagliardi”, Vibo Valentia.
  • Le opere “Vergine Sposa col Bambino” e “Maschere a San Marco” sono state selezionate per la II rassegna d’arte internazionale “Il cromatismo dello spirito” (direzione artistica di M. Bigioni, a cura di S. Montori) ed esposte a Cascia (Pg) dal 18 al 24 maggio 2016, presso la Chiesa di San Francesco.
  • Il 7 maggio 2016 ha inaugurato la MOSTRA PERSONALE “Maschere nel deserto” organizzata dall’associazione “Contaminatori di positività” presso “Palazzo Sersale” a Cerisano (Cs) ottenendo un notevole successo di pubblico e di critica.
  • Ha partecipato alla Rassegna nazionale d’arte contemporanea “Narrazioni” con l’associazione Art Study Space a cura di Mimmo Legato, dal 9 al 17 aprile 2016, presso il Museo della Tonnara di Pizzo Calabro (Vv) con il dipinto Pier delle Vigne.
  • Con il dipinto “Vergine Sposa col Bambino” ha superato la selezione, partecipando alla rassegna “Veritas Feminae”organizzata da Gina Affinito e tenutasi presso la “Casa Cava Auditorium” (Sasso Barisano) a Matera dal 24 al 31 marzo 2016.
  • Ha partecipato alla rassegna “Cinemart” a cura di Art Study Space di Mimmo Legato, dal 5 al 20 dicembre 2015, presso il Cineteatro Garden Rende (Cs), con i dipinti Maschera nel deserto e Attesa.
  • Con il dipinto “Pier delle Vigne” ha superato la selezione partecipando alla mostra itinerante “L’amor che move il sole e l’altre stelle” organizzata da “Mystica Calabria”in occasione del 750° anniversario della nascita di Dante e ha esposto presso le seguenti sedi:
  • dal 17 al 30 settembre 2015: “Protoconvento Francescano” di  Castrovillari (Cs);
  • l’11 ottobre: “Lilù Café” di Castrovillari (Cs) nell’ambito di un ciclo di  incontri artistico-letterari;
  • dal 27 novembre al 18 dicembre 2015: “Biblioteca Civica” di Cosenza in occasione della rassegna “Una Cosenza D’anteporre”.
  • Ha partecipato alla III Rassegna d’Arte InternazionaleSulle orme di Francesco”, Assisi (Pg), Sala ex Pinacoteca Comunale, (direzione artistica di M. Bigioni, a cura di S. Montori), dal 10 al 17 ottobre 2015.
  • Dal 25 al 28 settembre 2015 ha esposto con il dipinto “Attesa” presso “Palazzo Leonetti Luparini” Città di Spoleto, nell’ambito della Rassegna Festival Art tramite l’Associazione Amici del Dono e dell’Umanità della baronessa Soares.
  • Ha collaborato insieme ad altri pittori italiani alla realizzazione del pannello raffigurante L’entrata a Cosenza di Roberto il Guiscardo sotto la guida dell’artista inglese Richard Whincop ed in collaborazione con Goyo Domìnguez, Alexandre Barbera-Ivanoff, Silvia Pecha, John Picking, giugno 2015.
  • Ha vinto la IV edizione di “Borgia Film Festival” nella sezione pittura con l’opera “Amore e Psiche” (9 agosto 2015) ed è stato premiato con un’opera dell’orafo Michele Affidato.
  • Ha partecipato alla Collettiva di Pittura UCAI “Arte….in comune” presso la Sala Consiliare di Fiumefreddo Bruzio (Cs) dal 1 al 12 agosto 2015.
  • Ha esposto presso “Palazzo Romei” a San Giovanni in Fiore (Cs) dal 4 al 14 agosto 2015 con la Mostra itinerante “Forme e colori fra passato e futuro” organizzata dall’UCAI.
  • E’ stato scelto dallo “Studio d’Arte di Riccarda Stabile” per la II mostra/concorso “Città di Rossano” per le selezioni dell’”XI Biennale Internazionale d’Arte di Roma 2016” che si è tenuta presso il Complesso S. Bernardino di Rossano (Cs) dal 10 al 16 agosto 2015.
  • E’ stato selezionato dall’Associazione “Fucina Visionaria” per la III mostra/concorso “Visioni dal futuro”, sezione pittura, che si è tenuta presso il Castello Ducale di Corigliano Calabro (Cs) dal 24 al 26 luglio 2015.
  • Ha partecipato alla XVI Rassegna d’Arte Contemporanea, organizzata dal maestro Luigi Greco, presso la Chiesa di S. Antonio, con il dipinto “Madonna di Porto”, Celico (Cs), luglio 2015.
  • Ha partecipato alla mostra itinerante dell’UCAI “Forme e colori fra passato e futuro” presso la Chiesa di Santa Maria della Stella a Castrolibero (Cs), giugno 2015.
  • Nel 2015 ha partecipato alla Biennale Internazionale d’Arte su facebook” curata da Giorgio Grasso e tra migliaia di artisti si è classificato al 7° posto nella categoria “Verismo” con il dipinto “Le tre volpi”.
  • Selezionato per il “Premio Art Contest 2015” ha esposto dal 4 al 7 giugno 2015 presso il “Complesso Monumentale di Santa Chiara”, Vibo Valentia.
  • Mostra di pittura “Co-Existence”, Galarte XVII edizione, Museo del Presente, Rende (Cs), aprile 2015.
  • Collettiva d’arte “Universi femminili”, UCAI, Palazzo “Isabella Quintieri” di Castrolibero (Cs), 11 marzo 2015.
  • Mostra d’Arte “Sincromie di Fine Anno”, UCAI, Biblioteca Comunale di Castrolibero (Cs), dicembre/gennaio 2015;
  • A dicembre 2014 il dipinto “Le tre volpi” è stato selezionato e inserito sulla rivista Art di Giorgio Grasso.
  • Ninfeo Solidale, Mostra d’Arte “La Natività nell’arte”, UCAI, Parco Storico di Vadue-Carolei (Cs), 13/14 dicembre 2014;
  • Mostra di Pittura InternazionaleTra colore e psiche”, Museo del Presente, Rende (Cs), ottobre 2014;
  • Ha partecipato alla XV Rassegna d’Arte Contemporanea, organizzata dal maestro Luigi Greco, presso la Chiesa di S. Antonio, con il dipinto “Maschere a San Marco”, Celico (Cs), agosto 2014.
  • Concorso per la IX Edizione del Premio Internazionale “F. Terracina” – sezione pittura – classificatosi al 2° posto con il dipinto “Maschere a S. Marco”, Auditorium Istituto Comprensivo “Gullo”, Via Popilia – Cosenza, giugno 2014;
  • Nel mese di maggio 2014 il dipinto “Maschere a S. Marco” è stato scelto e nominato come dipinto del giorno sul sito: “Arte istintiva, arte che nasce dall’anima”.
  • Mostra permanente presso “3d Art Gallery Ram”, Lecce, da marzo a ottobre 2013;
  • I Mostra Expo-Italia, Amendolara (Cs), aprile 2013.
  • Ha eseguito per committenze private lavori di restauro di alcuni dipinti tra cui una “Deposizione” di Mattia Preti.
  • Ha collaborato presso la redazione del periodico “Chi cerca trova” di Cosenza nel 1997.
  • Ha lavorato come attore di prosa con ruoli di protagonista in varie compagnie teatrali dal 1986 al 1997.
  • Ha lavorato come collaboratore presso l’antiquario Antonello Lattari a Cosenza, nella sua esposizione di mobili e opere d’arte nel 1998.
  • Dal 1995 esegue concerti nella sezione dei “bassi” con il Coro Polifonico “Aura Artis” diretta dal maestro Saverio Tinto.
  • Ha frequentato lo stage diretto da Cathy Marchand appartenente al “Living Theatre” presso l’Università degli Studi della Calabria nel 1994.
  • È stato scritturato dalla RAI come attore radiofonico per il programma “Mezzogiorno e contorni” andato in onda sulle reti nazionali nel 1993.

 

PUBBLICAZIONI

  • Sulla rivista n. 2 del 2019 di  “Confluenze” sono state pubblicate le recensioni del prof. Flavio Nimpo dal titolo: “La pittura di Roberto Mendicino come racconto di luoghi dell’interiorità”.
  • Il comitato di valutazione della Cairo Mondadori, dopo un’accurata selezione dei dipinti, ha espresso favorevolmente il suo giudizio e lo ha inserito nel Catalogo d’Arte Mondadori (CAM) n. 55 che raccoglie la produzione artistica italiana dal primo Novecento ad oggi.
  • Sulla rivista n. 1 del 2019 di  “Confluenze” è stato pubblicato l’articolo “Il Premio Pablo Picasso  a Roberto Mendicino l’artista che scandaglia l’oceano dell’anima”.
  • Il dipinto “La scena oltre” è stato pubblicato nel catalogo relativo al Premio Internazionale d’Arte “Pablo Picasso” dell’associazione culturale “Accademia Italia in Arte nel Mondo”.
  • I dipinti “I deserti dell’anima” e “La scena oltre” sono stati inseriti nel volume “Artexpo’ 2018 Fiera delle Arti Contemporanee”, ADT editori.
  • I dipinti “I deserti dell’anima” e “Pier delle Vigne” sono stati inseriti nel volume “Percorsi d’Arte in Italia 2018”, Rubbettino editore.
  • Nell’ambito del I Premio Internazionale Arte Palermo, il noto prof. Paolo Levi (critico d’arte, giornalista e saggista) gli ha consegnato un attestato di merito artistico con una sua recensione stampata e firmata su pergamena.
  • Il dipinto “Uomo che guarda” è stato inserito nel catalogo “Caravaggio, omaggio al misterioso maestro dell’ombra e della luce” con una recensione dell’Art Director Roberto Chiavarini  e dell’esperto d’arte dott. Michele Miulli (2018).
  • Sulla rivista n. 3 del 2017 di  “Confluenze” è stata pubblicata la recensione del prof. Flavio Nimpo dal titolo: “L’uomo che guarda: occhi rivolti a una speranza segreta nella tela di Roberto Mendicino ”.
  • Il dipinto “Il portatore” è stato pubblicato nel catalogo relativo al Premio Internazionale d’Arte “I Guerrieri di Riace” dell’associazione culturale “Accademia Italia in Arte nel Mondo”.
  • Il dipinto “Uomo che guarda” è stato inserito nel catalogo “Orvieto Aion Art Festival” (giugno 2017).
  • Sulla rivista “Confluenze” n.1 del 2017 è stata pubblicata dal prof. Flavio Nimpo la recensione dal titolo: “Le distese sabbiose nella pittura di Roberto Mendicino: viaggio attraverso l’infinito”.
  • Il dipinto “I deserti dell’anima”, è stato pubblicato nel catalogo della “Rassegna Nazionale d’arte Contemporanea” (mostra di selezione per la XII Biennale d’Arte Internazionale di Roma 2018 – Ciac), maggio 2017.
  • L’opera “Vergine Sposa col Bambino” è stata inserita nel catalogo della III edizione della mostra/concorsoGeni comuni2016, a cura di Roberto Sottile.
  • Il dipinto “Vergine Sposa col Bambino” è stato pubblicato nella rivista quadrimestrale “Confluenze” (n.3, 2016) con recensione del prof. Flavio Nimpo.
  • L’opera “Vergine Sposa col Bambino”, vincitrice (1° posto) della V Rassegna Borgia Film Festival, è stata inserita nel catalogo “L’arte che lega le arti” (2016).
  • Il 5 luglio 2016 il giornale “LiberArti” pubblica un articolo di Antonio Sergi dal titolo: “L’artista Roberto Mendicino sarà premiato nella sezione pittura allo Spoleto Festival Art”.
  • Il 12 luglio 2016 la Gazzetta del Sud gli dedica un articolo per aver ricevuto il prestigioso Premio Internazionale Festival Art di Spoleto.
  • Il dipinto “Pier delle Vigne” è stato inserito nel catalogo Spoleto Art Festival Premio Internazionale 2016.
  • L’opera “Il portatore” è stata inclusa nel catalogo “Variazioni erranti”, rassegna Nazionale d’Arte Contemporanea (luglio 2016), con la recensione critica di Rolando Mendicino.
  • Il dipinto “Attesa” è stato inserito nel catalogo “Repertorio di Arte e Poesia”, Accademia dei Bronzi, Ursini editore, Catanzaro, giugno 2016, con la recensione critica della casa editrice.
  • A giugno 2016 sul giornale “Sud online” è uscita una recensione critica dal titolo “Vergine Sposa: il dipinto di Roberto Mendicino apre le porte ad un possibile nuovo culto mariano” scritta da B.S. Aliberti Borromeo.
  • L’opera “Vergine Sposa col Bambino” è stata inserita nel catalogo “Cascia, il cromatismo dello spirito”,II Rassegna d’Arte Internazionale (maggio 2016).
  • Il 18 maggio 2016 il Quotidiano del Sud gli dedica un articolo in seguito al successo della MOSTRA PERSONALE “Maschere nel deserto” allestita a “Palazzo Sersale”, Cerisano (Cs).
  • Il dipinto “Pier delle Vigne” è stato incluso nel catalogo “Narrazioni”, rassegna Nazionale d’Arte Contemporanea (aprile 2016), con la recensione critica di Rolando Mendicino.
  • L’opera “Vergine Sposa col Bambino” è stata inserita nel catalogo Veritas Feminae, Art Contest Matera (marzo 2016), con la recensione critica di Rolando Mendicino.
  • Il dipinto “Pier delle Vigne”, realizzato in occasione dei 750 anni della nascita di Dante, viene recensito da B.S. Aliberti Borromeo sul “Sud Online” (febbraio 2016).
  • Il dipinto “Maschera nel deserto” è stato inserito nel catalogo Sulle orme di Francesco, III rassegna d’Arte Internazionale (ottobre 2015).
  • L’opera “Amore e Psiche”, vincitrice (1° posto) della rassegna Borgia Film Festival, è stata inserita nel catalogo “L’arte che lega le arti” (2015).
  • Il dipinto “Attesa” è stato inserito nel catalogo Spoleto Festival Art (settembre 2015).
  • Con la presentazione del dipinto “Attesa” (giugno 2015) esce una recensione critica curata da B.S. Aliberti Borromeo sul “Sud online”.
  • Ad aprile 2015 sul giornale “Sud online” è uscita una recensione critica dal titolo “Roberto Mendicino: la luce e il colore diviso” scritta da B.S. Aliberti Borromeo.
  • E’ stato recensito da Annamaria Niccoli per conto della rivista “EURO ARTE” diretta da Raffaele De Salvatore nel 2013.
  • Ha pubblicato uno studio storico-critico per conto della Soprintendenza ai Beni Culturali di Cosenza (R. Mendicino, Circoncisione, in “Memorie Riscoperte. La Collegiata di S. Nicola”, Fratelli Palombi, Roma 1999, pp. 25 ss.).